
19 Ott UN MATTINO STANCO
Un Dudovich anni Quaranta di Simplicissimus

Non siamo in stagione di mare ma la segnalazione di un collezionista non può attendere l’arrivo dell’estate per essere pubblicata. Trattasi di un foglio a lapis e carboncino di misura di cm 40 x 26 avente per soggetto una donna sdraiata in abbigliamento da mare. Inizialmente si pensava che fosse disegno collegato aduna tavola pubblicitaria e non era chiaro cosa fosse abbozzato nella mano del soggetto femminile . La pazienza della ricerca nello sfogliare i file di immagini possedute in archivio ci ha portato ad un risultato di indubbia certezza evincendo che tale disegno sia stato realizzato per una illustrazione grafica di Simplicissimus dei primi anni Quaranta . Simplicissimus, fondato nel 1896 a Monaco di Baviera era una rivista periodica satirica che illustrava e scriveva sarcasmi sia sulla politica tedesca ed europea che sulla vita mondana con allusioni tipiche di un’epoca ormai oggi superata. Il disegno nei fatti è un bozzetto preparatorio con la centralità del soggetto femminile riconducibile ad una tavola grafica di tale rivista dove la donna in costume è sdraiata in riva al mare in compagnia di un uomo mentre insieme consumano un piatto di frutta. La tavola grafica è titolata in lingua tedesca “ Der mude Morghen “ ovvero “ Un mattino stanco “ ed è accompagnata dalla rituale didascalia sarcastica dove lui e lei in spiaggia si dicono: “ Oggi il mare è straordinariamente calmo ! ……. Evvia si sarà sfogato anch’esso !! “. Lo stile e la composizione è tipica degli anni Quaranta e ciò lo si evince dalla pettinatura della donna e dalla sua fisionomia plastica, con pochi fronzoli e gambe robuste . Nulla a che fare con il Dudovich raffinato e leggiadro degli anni Dieci e Venti quando lo stile compositivo di Dudovich era enormemente differente, ricco di dettagli e carico di una leggerezza e arguzia pittorica non comune ad altri autori. In Simplicissimus l’uomo di spalle, anch’esso realizzato in stile plastico con busto triangolare, è certamente una persona marginale rispetto alla centralità dell’opera che è rappresentata dalla donna fulcro focale del disegno in esposizione. Come sempre la donna in primo piano, una marcata e inconfondibile prerogativa dei lavori di Dudo. Nel disegno in basso a dx è apposta una inusuale ma genuina firma in corsivo a testimoniare che l’Artista spesso contrassegnava alcuni suoi lavori con firme differenti e personalizzate. Il disegno con dettagli esecutivi e con la tavola di Simplicissimus sono visibili nel nostro sito web alla sezione OPERE > DISEGNI > Abiti e Moda
La direzione artistica